È in corso in questi giorni a Formia il Med Blue Economy, l’evento che vede come protagonista l’Economia del Mare. Un’importante occasione per conoscere e approfondire diverse tematiche legate ai settori della Blue Economy. L’ITS Academy Fondazione G. Caboto è presente all’evento con uno stand allestito nell’area espositiva presso la pineta di Vindicio.
L’ITS Academy G. Caboto ha inoltre organizzato in collaborazione con Formare – Polo Nazionale per lo Shipping, un seminario sul tema “I Giovani e il Mare: Fabbisogni professionali, nuove competenze e opportunità lavorative per l’Economia del Mare”. All’incontro parteciperanno il Dott. Fabrizio Monticelli, CEO di Formare – Polo Nazionale per lo Shipping e il Dott. Clemente Borrelli, Direttore Generale dell’ITS Academy Fondazione G. Caboto. Modererà l’incontro il Prof. Silverio Schiano, Coordinatore dell’ITS Academy Fondazione G. Caboto.
L’incontro, tra i più attesi del Festival, si terrà domani 1° settembre alle ore 19,00 presso Villa Giustina (ex Villa Laura) a Formia.
In questa occasione, il CEO di ForMare metterà in luce la necessità di percorsi formativi al passo con l’evoluzione tecnologica e le nuove sfide ambientali al fine di garantire maggiore occupazione e attrarre i giovani alle carriere marittime. Inoltre, il Direttore Generale dell’ITS Caboto illustrerà le diverse opportunità lavorative che l’economia del mare offre ai giovani, mestieri che richiedono adeguate competenze e professionalità.
Su questi elementi lavora l’ITS Academy Fondazione G. Caboto, aggiornando costantemente la propria offerta formativa al fine di ridurre il mismatch tra domanda e offerta di lavoro, anche grazie alla recente collaborazione avviata con ForMare – Polo Nazionale per lo Shipping. Infatti, lo shipping rientra tra quei settori che offrono diverse opportunità, spesso non conosciute da chi è alla ricerca di un impiego, ma che allo stesso tempo richiedono un’elevata specializzazione e competenza.
Il Med Blue Festival sarà dunque un’occasione per dialogare su questi temi e far conoscere le possibilità di crescita offerte a seguito di una adeguata formazione.
Per la Locandina dell’evento, CLICCA QUI.